![]() |
| La strana anomalia apparsa poco distante dalla rampa di lancio |
Virginia (USA) 28/10/2014
Durante il conto alla rovescia e poco prima che il razzo Antares esplodesse in volo è stato possibile osservare una sconcertante anomalia aerea rilevata nei pressi della rampa di lancio.
Di seguito i comunicati stampa pubblicati dalla NASA prima dell’esplosione del razzo Antares
Conto alla rovescia previsto per le ore 18:22 ET . Visibilita’ buona al 97% . La diretta TV inizia alle ore 17:30 ET
- Il conto alla rovescia è in esecuzione senza problemi per il lancio del razzo Antares che ospita a bordo la navicella da carico Cygnus posta sulla parte superiore.Non ci sono problemi tecnici con il razzo .
- Si prevede che le condizioni atmosferiche per il lancio saranno ottimali al 97 % .Il decollo è previsto al largo del Mid-Atlantic Spaceport Wallops Flight Pad 0A 18:22 EDT alla NASA, Virginia.
- La cronaca del lancio sara’ trasmessa in diretta TV alle ore 17:30
- La navicella da carico Cygnus trasporta circa 5.000 chili di attrezzature per la ricerca scientifica, cibo, forniture e le attrezzature per la stazione spaziale e il suo equipaggio.
- Il lancio di questa sera permettera’ alla navicella Cygnus di agganciarsi alla stazione spaziale,
- Domenica 2 Novembre alle ore 4:58 pm la navicella Cygnus si incontrera’ con l'equipaggio della NASA Reid Wiseman e Barry "Butch" Wilmore.
- Questa è la terza missione orbitale verso la Stazione Spaziale Internazionale grazie a un contratto stipulato con un azienda privata per la fornitura di servizi commerciali per conto della NASA.

Ciò che seguì fu l'esplosione del razzo pochi minuti dopo il suo decollo dalla rampa di lancio. Gli esperti e addetti della NASA hanno avuto accesso alla struttura dove si e’ verificata l’esplosione con il compito di cercare e recuperare i rottami del razzo, dai quali potrebbero emergere degli indizi che potrebbero far luce sull'accaduto. Durante la conferenza stampa, organizzata dalla NASA e dall’Orbital Science i loro rappresentanti hanno dichiarato che l'esplosione ha provocato la perdita del vettore spaziale dal valore di 200 milioni di dollari, oltre ai danni subiti dalle installazioni a terra.
La zona dove sono disseminati ì detriti e’ stata dichiarata of-limit a titolo precauzionale in attesa del loro recupero e della bonifica dell’aerea coinvolta. Le cause che hanno provocato l’esplosione del razzo per adesso sono ancora sconosciute per cui bisogna attendere qualche settimana prima che l’agenzia spaziale possa fornire all’opinione pubblica ì risultati ottenuti dalle indagini che si prospettano lunghe e complesse.
(fonte)

Nessun commento:
Posta un commento