
Questo è il penultimo episodio della serie. Stonehenge ("pietra sospesa") è un famoso sito neolitico situato nel sud dell'Inghilterra. Si trova a 13 chilometri a nord-ovest di Salisbury. Stonehenge è fra i primi esempi di arte e solitamente si trova nei libri di testo di storia dell'arte in prima media. Infatti Stonehenge è composta da
menhir e
dolmen: ma cosa vogliono dire? Un
menhir è una pietra conficcata nel terreno mentre il
dolmen è il primo esempio di sistema trilittico (Piè dritto - piè dritto - architrave ripeteva continuamente la nostra prof). Dal 1986 è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Oltre per il turismo, Stonehenge è un luogo sacro e attira anche fedeli: è venerato da Celti e di altre religioni neopagane. I misteri legati a Stonehenge sono 2:

Le pietre sono state estratte a 30 km di distanza: come hanno fatto a trasportarle? Qualcuno li ha aiutati? Chi? Una civiltà con mezzi sofisticati venuta dal futuro? Alieni?
Alcuni sostengono che Stonehenge sia un "antico osservatorio astronomico" con un significato complicato coi concetti di solstizio ed equinozio. Come ha fatto una civiltà del 3000 a.C. a fare questi calcoli? Le domande sono le stesse di prima, e se qualcuno avesse aiutato a costruire questo complesso? Non lo sapremo mai.
Non perdetevi dopodomani l'ultimo episodio!
Nessun commento:
Posta un commento