



Forse questa è la notizia di oggi. Sul web e nei telegiornali non si parla d'altro.
Un forte segnale proveniente dallo spazio profondo è stato captato dal radiotelescopio russo
Ratan-600 di Zelenchuskava, il più grande al mondo, un anello con ben
557 metri di diametro situato sul versante settentrionale del Caucaso (fotto 3). Questo, come molti altri, è usato per il programma
SETI (Search for ExtraTerrestrial Intelligence), alla ricerca di ipotetici messaggi inviati da civiltà extraterrestri. Il segnale di cui vi parliamo è stato ricevuto il
15 maggio 2015 alla potenza di
1 GHz, 200 volte più ampio di un segnale televisivo. Ma da dove arriva precisamente questo segnale? Dalla stella
HD164595, situata nella costellazione di
Ercole a ben
95 anni luce da noi (quindi ciò vuol dire che il segnale, se fosse stato inviato da una civiltà extraterrestre, sarebbe stato inviato 95, ora 96, anni fa, nel
1920). Questa stella
è più vecchia del nostro Sole (6,3 miliardi di anni contro 4,57) e possiede sicuramente un pianeta grande come Nettuno, un po' più caldo. Ovviamente potrebbe averne altri a noi sconosciuti. Qualora il segnale fosse diretto verso di noi, sarebbe emesso sicuramente da una civiltà, di tipo
Kardashev I (una civiltà capace di raccogliere e sfruttare tutta l'energia di un pianeta, la Terra è Kardashev 0,7 e diventerà Kardashev I fra 2-3 secoli). Qualora il segnale fosse puntato sulla nostra galassia, si tratterebbe di una civiltà Kardashev II (in grado di sfruttare tutta l'energia del proprio Sistema). Fra gli scopritori c'è anche l'astronomo di Torino
Claudio Maccone, che lavora appunto per il progetto
SETI.
"È indispensabile un monitoraggio permanente della stella" ha affermato, ricordando di mostrare prudenza prima di trarre conclusioni affrettate. L'argomento sarà discusso nel corso del
LXVII Congresso Internazionale di Astronautica di Guadalajara (Messico). In generale tutti gli scienziati sono molto prudenti, anche perché la
presenza di una civiltà aliena nell'Universo un po' ci cambierebbe la vita. Il segnale è stato ascoltato una volta sola, nonostante altri
38 tentativi. Per ora non si sa cosa potrebbe averlo emesso, se non una civiltà extraterrestre.
Sicuramente seguiranno nuovi aggiornamenti su questo inquietante segnale.
Nessun commento:
Posta un commento