

La notizia che vi riportiamo oggi riguarda un evento che accadrà dopodomani,
lunedì 14 novembre 2016. Ci aspetta una
superluna da record. Scientificamente è più corretto dire che fra pochi giorni vedremo la coincidenza del plenilunio con il movimento di massimo avvicinamento della Terra, il
Perigeo. Come ben saprete, non si tratta di un evento rarissimo, normalmente ne capita anche più di una all'anno. Ma questa sarà speciale, come non accadeva dal lontano
1948. Infatti, quando il nostro satellite sarà in perigeo, risulterà a noi più grande del
12-14% e il
30% più brillante rispetto a quando la Luna è nel punto più lontano dalla Terra, l'apogeo. Salvo nuvole, inquinamento atmosferico o condizioni climatiche sfavorevoli anche a occhio nudo noteremo la differenza. Si sa, la Luna da sempre è oggetto di superstizioni, figuriamoci durante una superluna. Per attendere il prossimo evento di questo peso dobbiamo aspettare il
25 novembre 2034, non proprio fra due giorni. Ovviamente i nostri consigli per vederla sono di allontanarsi se possibile dalle metropoli e per chi lo possiede godersi i dettagli con un telescopio.
Per una superluna che sia veramente super.
Nessun commento:
Posta un commento