Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2016

Un crop circle a forma di 8 compare nei campi di Skogvollenga, Norvegia

Ecco a voi l'unico crop circle di questo mese di settembre, probabilmente l'ultimo della stagione.
Stagione: 2016
Luogo: Skogvollenga, nr Lillestrom, Akershus, Est della Norvegia
Data di comparsa: 2 settembre 2016
Data di scoperta: 2 settembre 2016, dall'agricoltore Tore Skogvold
Dimensioni: Ogni cerchio ha un diametro di 2,5 metri
Tipo di campo: frumento
Composto da: due cerchi che compongono un "8". Altri due cerchi diversi giacevano circa 35 metri più in basso nel campo.
Figura principale: il numero "8"
Immagini/video segnalati da: cropcircleconnector.com
Percentuali: 90% umani, 10% extraterrestri, cerchio molto banale
Collegato a precedenti crop circle: No
Continua a leggere per altre foto

domenica 3 gennaio 2016

Streetcap1 filma un UFO nei cieli della valle di Hessdalen

Ve ne avevamo già parlato del misterioso fenomeno di Hessdalen, in Norvegia. Questa è una tranquilla valle che si estende per oltre 15 chilometri nell'area di Holtålen, nella contea di Sør-Trøndelag, appunto in Norvegia. E' situata a circa 120 chilometri a sud della città di Trondheim e 35 km a nord della città mineraria di Røros. Sappiamo bene in generale che a causare questi effetti sono causati da fenomeni globulari, tuttavia gli avvistamenti UFO aumentano a vista d'occhio. A pubblicare il video che trovate qui sotto è presentato dal noto canale YouTube Streetcap1, famoso per i suoi video precisi riguardo a questi fenomeni. Il filmato risale al 1° gennaio 2016 all'ora 01:00 di Hessdalen che è situata nel planisfero "sopra" all'Europa centrale, e per questo ha lo stesso orario dell'Italia o della Germania. Sul cielo di questa valle norvegese sono puntate diverse telecamere o webcam pronte a immortalare questi fenomeni simili a quelli del fuoco. E già qui ci troviamo davanti a un bivio: il video c'è scritto sotto che è stato pubblicato il 31 dicembre 2015 e dato che risale alla notte di Capodanno qualcosa che non quadra c'è già, perché come hanno fatto a  pubblicare il video prima di registrare l'avvistamento?? Bho, magari è un problema di YouTube. In un primo momento Streetcap1 ha notato una luce lampeggiante attraverso le webcam. La prima ipotesi è stata quella dei fuochi d'artificio di Capodanno che sono presenti in tutto il mondo. Solo che la palla di luce è comparsa improvvisamente e questa ha continuato a gironzolare a velocità costante fra le colline della valle. La sfera di luce non vola a una quota molto alta e sembra lampeggiare, poi dopo qualche minuto svolta da sinistra verso destra della webcam, dirigendosi poi verso l'altro per scomparire del tutto. Se dobbiamo già escludere qualche ipotesi, non si tratta di aerei, botti di Capodanno o quantomeno una lanterna cinese, cosa che capita principalmente nella notte del cambio di anno. O qualsiasi altro oggetto per festeggiare non può essere l'UFO incriminato della situazione. Che si tratti di un fenomeno simile a quello del fuoco?? Sicuro i filmati nonostante la piccola incongruenza di cui vi ho parlato prima sono reali, potrebbe ovviamente essere un problema della webcam. Siete d'accordo??

Se il post vi è piaciuto o se volete dirci qualcosa riguardo ad esso potete lasciare un commento o scriverci a ufo.secret.social.club@gmail.com

martedì 6 ottobre 2015

Le luci di Hessdalen

Hessdalen è una tranquilla valle che si estende per oltre 15 chilometri nell'area di Holtålen nella contea di Sør-Trøndelag, in Norvegia. E poi dicono che in Italia ci sono troppe province... Hessdalen è situata circa 120 chilometri a sud della città di Trondheim e 35 chilometri a nord della città mineraria di Røros e a 12 chilometri a sud-ovest da Ålen/Renbygda. Questa valle è elevata a 620 metri sul livello del mare e vanta 150 abitanti circa. Curiosità: ha lo stesso fuso orario italiano. Quello di cui vi parliamo oggi è un grande mistero che va avanti da molti anni. Non si tratta di un evento unico, ma sicuramente del più studiato. Gli altri, molto simili, si verificano nella contea di Yokima, negli USA, e nell'area di Boulia, su cui le indagini non sono nemmeno mai cominciate. Le prime documentazioni ufficiali risalgono al 1981, ma molte famiglie locali sostengono che le prime apparizioni risalgano addirittura al XVIII secolo. Come avrete metto dal titolo, questo fenomeno viene chiamato "Luci di Hessdalen". Queste luci sono dei fenomeni globulosi (simili al fuoco fatuo o ai fulmini globulari) dalla forma generalmente sferica e di vari calori, solitamente bianchi e rossi, distinte da inquietanti e irregolari pulsazioni che compaiono sia in cielo sia in terra, zigzagando. Appaiono, si spengono e tutto d'un tratto riappaiono in un altro luogo. Come detto prima, questo non succede solo a Hessdalen ma qui i fenomeni sono frequenti e seguiti da numerose equipe di scienziati. Dagli studi degli ultimi tempi, l'80'%, i quattro quinti del fenomeno sono spiegabili con la teoria del fisico inglese David Turner. Lui sostiene che lo scambio di energia termica, chimica ed elettrica tra plasma e atmosfera (quella locale infatti contiene molto vapore acqueo) è in grado di generare sfere di luci dai contorni precisi, come quelli osservati. La comunità scientifica ha approvato il modello di Turner, ma c'è un problema; il restante quinto delle apparizioni è tuttavia inspiegabile, nonostante cosa succeda sia chiarissimo specialmente dal punto di vista fisico-chimico. Ma manca una teoria che lo dimostri con certezza. Di questo fenomeno ve ne avevamo già parlato nell'agosto 2014, con un articolo che rimase per molto tempo fra i più visti del nostro blog. Anche se lì parlavamo di teorie ufologiche, dato che mancavano ancora persino le ipotesi. Ora, l'ipotesi aliena è stata scartata con scioltezza, dato che la scienza a dato le sue spiegazioni. O forse no??
Video e immagini presentate da orsobyanco
  Se il post vi è piaciuto o se volete dirci qualcosa riguardo ad esso potete lasciare un commento o scriverci a ufo.secret.social.club@gmail.com

martedì 12 agosto 2014

Norvegia: misterioso avvistamento nei cieli di Hessdalen

Streetcap1, dopo innumerevoli ore di registrazione, è riuscito a catturare il 9 agosto 2014,  un ennesimo fenomeno nel cielo sopra Hessdalen in Norvegia. Di cosa si tratta? Si tratta forse di un fenomeno Ufo? Gli scienziati ed alcuni ricercatori forse provano a darci una spiegazione razionale.Hessdalen è un villaggio che si trova nei pressi della città di Trondheim  in Norvegia. Questo piccolo centro è ormai noto agli appassionati ufologi per gli strani fenomeni luminosi nel cielo che si verificano ormai da tanti anni. Le Luci di Hessdalen ( una sorta di fuoco fatuo ) sono molto ricorrenti in questa valle. Queste luci sono state registrate ed analizzate dai fisici ed al momento non vi è alcuna spiegazione convincente sull’origine di questo fenomeno misterioso.
Pochi giorni fa il noto canale Streetcap1 è riuscito a scovare un ennesimo fenomeno accaduto in questa valle. Un oggetto volante dalle caratteristiche sconosciute è apparso nel cielo di Hessdalen. Il velivolo ripreso sembrerebbe assomigliare ad un Ufo a forma di sigaro. Di cosa si tratta realmente? La sua origine al momento è non è nota. Si tratta di un Ufo?
Jader Monari dell’Istituto di Radioastronomia e Medicina Italia, ha iniziato a studiare la valle di Hessdalen fin dal 1996 ed è riuscito a scoprire che le rocce sono ricche di zinco e ferro su un lato del fiume che l’attraversa, e ricca di rame nell’altro. Monari ha affermato che se c’è zolfo nell’acqua che scorre nel mezzo è in grado di creare una perfetta “batteria”.

Il dottor Monari ritiene che le bolle di gas ionizzato si creano quando vapori sulfurei dal fiume Hejsa reagiscono con l’aria umida della valle. La geologia forma anche le linee del campo elettromagnetico presente in quella zona, il che potrebbe spiegare perché le sfere di luce si muovono.

Le ricerche e le indagini sono ancora in corso ed al momento le risposte effettive tardano ad arrivare. Inoltre una spiegazione razionale all’avvistamento del 9 agosto 2014 non c’è.