Anche oggi ci troviamo nel magico mondo dell'astronomia dato che la sonda Dawn ha effettuato la sua orbita più bassa su Cerere. La sonda in questi attimi sta trasmettendo le nuove foto catturate a circa 385 chilometri al di sopra della superficie del pianeta nano scoperto da Giuseppe Piazzi a Palermo nella notte di Capodanno 1801. Le immagini sono state scattate fra il 19 e il 23 dicembre 2015 e sono impressionanti per i loro dettagli; ciò ha stupito anche i tecnici della NASA. Gli scatti mostrano nitidamente la morfologia del pianeta, bersagliato da molti impatti. La prima immagine diffusa dalla NASA è anche la prima che vedete qui e mostra il cratere Kupalo, uno dei più recenti studiati finora grazie alle immagini arrivate, fotografato a una risoluzione di 35 metri per pixel. Lungo i bordi di questo cratere si notano diverse striature di materiale chiaro che probabilmente è sale ed è proprio quello che generava le misteriose macchie. Il cratere Kupalo misura 26 chilometri di diametro e si trova in prossimità del tropico australe. Dawn è riuscita inoltre a testimoniare la presenza di un vasto sistema di fratturazione superficiale sul fondale del cratere Dantu, che si estende per 126 chilometri. Secondo i ricercatori queste sono dovute allo sbalzo termico successivo all'impatto una volta raffreddato il terreno. Cerere è evidentemente pieno di crateri e un altro di quelli osservati si trova a ovest di Dantu e misura 32 km. Mostra numerose scarpate e creste curvilinee, simili a quelle osservate nel cratere Rheasilvia sull'asteroide Vesta, esplorato sempre dalla sonda Dawn tra il 2011 e il 2012. Si pensa che queste strutture geologiche abbiamo auto origine dal parziale collasso del cratere durante la sua formazione. Queste ultime immagini sono l'antipasto per gli scatti del cratere più famoso di Cerere, il misterioso Occator, dove sono presenti le più grandi macchie bianche ora svelate dato che probabilmente è semplicemente sale. La Framing Camera di cui è dotato Dawn invierà ulteriori immagini a breve mentre i tecnici lavorano giorno e notte per riceverle. La fine della missione è prevista per il 30 giugno 2016 e in questi ultimi mesi ci aspettano altre straordinarie immagini e nuovi sviluppi. Intanto purtroppo vi devo informare che Philae dalla 67P non risponde. Purtroppo per una notizia positiva, ne è arrivata una negativa.
Siamo un club nato il 6 aprile del 2014 fondato da due appassionati di ufologia, studiosi di fenomeni paranormali. Ogni due giorni su questo sito scriviamo una notizia, descrivendo un argomento o analizzando un video. Continuate a seguirci!
Visualizzazione post con etichetta Cerere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cerere. Mostra tutti i post
domenica 17 gennaio 2016
Ecco le immagini dell'ultimo flyby di Dawn su Cerere
lunedì 14 dicembre 2015
Ultimi aggiornamenti sulla missione Dawn su Cerere





sabato 23 maggio 2015
La sonda Dawn si sta avvicinando a Cerere e le macchie bianche ci sono ancora
Ve ne avevamo già parlato di questa notizia, ma ci sono nuovi e importanti aggiornamenti rispetto a quello che vi avevamo annunciato il 25 gennaio e il 26 febbraio di quest'anno. Infatti, a gennaio vi avevamo raccontato di una misteriosa macchia bianca presente sulla superficie del pianeta nano Cerere, scoperto nel 1801 da Giuseppe Piazzi, che si trova nella fascia degli asteroidi che separa Marte e Giove. A dire il vero, anche nelle foto ingrandite dal telescopio spaziale Hubble, nel 2003-2004, ci sono delle macchie bianche sparse per la superficie del pianeta, ma sono molto sbiadite. Stesso discorso per le macchie scoperte negli anni successivi, la natura di queste è tutt'oggi ignota. Anche se una risposta potrebbe presto arrivare. La missione Dawn, con la omonima sonda, è stata lanciata il 27 settembre 2007. Dal luglio 2011 al luglio 2012 è stata intorno e sulla superficie dell'asteroide Vesta, altro obiettivo della missione. Dal 6 marzo 2015 è in orbita appunto intorno a Cerere, e nei primi giorni di maggio ha completato la prima orbita. Il 9 maggio ha iniziato la seconda orbita, che il 6 giugno 2015 la porterà a sole 2700 miglia (4400 km) dalla superficie del pianeta e con le immagini scattate gli astronomi proveranno a dare spiegazioni sulle macchie e sulla storia del pianeta nano. La seconda macchia, molto vicina alla prima, è stata scoperta solo grazie alle ultime foto. Passiamo alle ipotesi, che in questa situazione abbondano. L'astronomo Chris Russell, dell'Università della California, sostiene che esse abbiano un'origine vulcanica. Tuttavia, questa ipotesi è stata smentita dalle immagini di tanto tempo fa del satellite artificiale Herschel dell'ESA, che aveva analizzato queste come sale o ghiaccio. E anche la NASA è scesa in pista, stranamente, confermando questa ipotesi. Ormai è da escludere l'ipotesi UFO. Ma ne nasce un'altra, ancora più misteriosa. E se fosse una base aliena?? Fantascienza o possibile realtà??
venerdì 13 marzo 2015
Misteriosa faccia umana scoperta su Cerere
La notizia di oggi è veramente "a due facce". Per qualcuno è inquietante, per altri è semplicemente una bufala colossale. Come avrete visto dall'immagine, quest'oggi il pianeta Cerere ci ha regalato un'altra anomalia, ma questa volta assai particolare. Il 6 marzo 2015, la sonda Down è volata in orbita al pianeta nano e le prime immagini preoccupano. Infatti, dalla sovrapposizione e dal susseguirsi delle immagini inviate dalla sonda della NASA, subito dopo la zona non illuminata, c'è una faccia. Le immagini non hanno una bassa risoluzione e proprio questo ha fatto preoccupare più di qualcuno. Un volto con sembianze umane, su un pianetino qualunque. Come sempre accade in questi casi, l'umanità non si occupa di cercare possibili spiegazioni, bensì di scoprire a chi appartiene. E' già partito il toto-nomi e per ora è in vantaggio il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Alcuni siti titolano addirittura con la certezza che si tratti del presidente. Rammentiamo ai lettori che non è scontato che sia reale, e non sarebbe la prima volta. Potrebbe essere un copia e incolla, anzi, è più probabile. Però non è scontato che sia una semplice anomalia. Sperando di avere presto nuove notizie, vi invitiamo a guardare il video (il primo mostra l'anomalia, il secondo spiega alcune caratteristiche di Cerere.
giovedì 26 febbraio 2015
Scoperta un'altra anomalia sul pianeta nano Cerere


domenica 25 gennaio 2015
Misterioso oggetto luminoso scoperto sulla superficie di Cerere
Ultimamente ci stiamo occupando quasi esclusivamente di anomalie spaziali (degli ultimi 8 post 5 riguardano questo argomento). Oggi vi parliamo di un mistero che riguarda il pianeta nano (via di mezzo fra pianeta e asteroide) Cerere, che si trova nella fascia di asteroidi che divide i pianeti "terrestri" (formati da materia solida) dai pianeti "gioviani" (formati da gas). La sonda Dawn (non chiedetemi chi la ha chiamata così) ha fotografato il 13 gennaio 2015 una macchia bianca sulla superficie di Cerere, ma nelle foto precedenti non c'era nemmeno l'ombra di un'anomalia di questo genere. Per la prima volta la NASA ha confermato il mistero, dicendo che non si hanno ancora spiegazioni su questo fenomeno. Anche gli scienziati si stanno "scervellando" per trovare una soluzione al mistero e rattristare gli ufologi. Ma, ad ora, una spiegazione non c'è. Di che cosa si tratta??
Iscriviti a:
Post (Atom)