

Anche se si potrebbe pensare a una macchia o un insetto, considerare questa teoria e’ del tutto fuori luogo poiché l’immagine è stata analizzata attraverso delle speciali applicazioni fotografiche, per cui è altamente probabile che questa immagine è originale e non contiene modifiche.
Questa anomalia che appare nella foto è stata notata dal testimone solo dopo aver rivisto le immagini scattate con il suo cellulare Samsung Galaxy 4 Mini, il 18 settembre 2014 alle ore 15.27 .
Un'altra possibile teoria
Se cerchiamo di forzare una spiegazione logica per questa anomalia, è che l'immagine è stata catturata dietro un vetro o da un parabrezza macchiato da una sostanza nera.
Questa ipotesi non coincide con quella resa dal testimone che afferma che quando ha scattato le foto si trovava in prossimità delle gabbie delle scimmie e quasi all'ingresso dei bagni dello zoo. Su altre immagini inviate dal testimone, si è potuto trovare altre anomalie, anche se non così notevoli e sorprendenti come l'immagine 1 e 2. Le tre foto seguenti sono state scattate con una Olympus VR-325 (14 megapixel), lo stesso giorno (18 settembre 2014).
Questa ipotesi non coincide con quella resa dal testimone che afferma che quando ha scattato le foto si trovava in prossimità delle gabbie delle scimmie e quasi all'ingresso dei bagni dello zoo. Su altre immagini inviate dal testimone, si è potuto trovare altre anomalie, anche se non così notevoli e sorprendenti come l'immagine 1 e 2. Le tre foto seguenti sono state scattate con una Olympus VR-325 (14 megapixel), lo stesso giorno (18 settembre 2014).
(fonte)