Cosa ha causato un cratere delle dimensioni di 40 metri e la profondità di 7 metri circa vicino Managua? Un team di astronomi, tra cui esperti della NASA, hanno messo in dubbio che l’esplosione che ha prodotto il cratere il 7 settembre scorso, avvenuto nei pressi della capitale del Nicaragua, Managua, in realtà sono il risultato di un impatto di un oggetto spaziale sconosciuto, forse un meteorite.
Secondo i primi rapporti, compresi i dati diffusi dal governo di Nicaragua, un frammento di roccia spaziale, (questa la prima ipotesi) si sarebbe staccato dall’asteroide 2014RC che passava ad una distanza minima dal nostro pianeta, ed era caduto appunto sulla Terra (in Nicaragua) creando un cratere di 40 metri di larghezza nei pressi dell’aeroporto internazionale di Managua.
Tuttavia, la mancanza di testimoni oculari solleva domande su questo scenario – riporta il portale UPI – che citano dichiarazioni dei funzionari della NASA che hanno effettuato delle ricerche in merito al cratere. Inoltre, gli astronomi dicono che la linea del tempo, ovvero della rotta e il moto dell’asteroide, non corrispondono all’impatto meteoritico di Managua.
“Questo evento e il massimo avvicinamento alla Terra dell’asteroide RC 2014 si sono verificati a ben 13 ore di distanza, così l’esplosione e l’asteroide non sono collegate. Non si può parlare della caduta di un frammento ma di qualcosa di diverso..”, dichiara l’esperto di asteroidi della NASA Don Yeomans.


Nessun commento:
Posta un commento